L’entrata in vigore nell’agosto del 2020 del Decreto Legislativo 101 ha, tra le altre cose, introdotto un nuovo regime autorizzatorio per l’allontanamento dei radionuclidi in ambiente. Due le principali novità normative introdotte dal Decreto: l’estensione della necessità di autorizzazione anche alle pratiche che rientrano nel semplice regime di notifica e l’abolizione del regime di esenzione per i radionuclidi aventi emivita inferiori ai 75 giorni. Queste novità, oltre ad estendere in modo significativo il numero dei soggetti coinvolti, ha determinato anche una certa criticità soprattutto presso coloro che operano in campo ospedaliero. Per cercare di fare chiarezza sui punti oscuri e problematici AIRP e AIFM promuovono dunque una Giornata di Studio congiunta in forma ibrida, sia webinar che in presenza, in cui vari esperti di settore proveranno ad evidenziare i principali problemi e proporre efficaci soluzioni.
Di seguito i link per iscriversi in presenza o online