L’Associazione Italiana di Radioprotezione (AIRP) promuove azioni scientifiche e culturali nel campo della protezione contro le radiazioni ionizzanti e non ionizzanti. L’AIRP è stata fondata nel 1958 ed è affiliata alla International Radiation Protection Association (IRPA).
L’Associazione consta di soci ordinari, aggregati, onorari, collettivi ed internazionali, impegnati nei molteplici aspetti della protezione contro le radiazioni: la ricerca, gli studi, l’insegnamento, la sorveglianza ed i controlli. L’ammissione selettiva dei soci avviene facendo richiesta al Consiglio Direttivo dell’Associazione.
L’Associazione tiene regolari Congressi e Convegni nazionali, Giornate di Studio e Tavole Rotonde su temi di particolare interesse. Nel 1983, l’AIRP ha istituito la Scuola Superiore di Radioprotezione “Carlo Polvani” che organizza corsi avanzati e specialistici su temi di attualità nazionale ed internazionale.

Audizione di AIRP alla Camera dei Deputati

🆕Il 22 gennaio AIRP, nella persona del Presidente Ing. Francesco Mancini, ha partecipato ad un’audizione alla Camera dei Deputati nell’ ambito della: ☢️Indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione (Commissioni riunite Ambiente, territorio e lavori pubblici e Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei deputati ) 📺La
continua a leggere

IRSOIL & WATER 2025

Le associazioni ASSORADON e AIRP, in collaborazione, ripropongono a Lecce per il 2025 la quinta edizione di IRSOIL&WATER, evento ormai atteso da tutti come momento di incontro e di condivisione tra gli operatori che a vario titolo si occupano di radon. Al tradizionale interconfronto in campo, dove i partecipanti potranno cimentarsi nelle misure di radon
continua a leggere

Presentazioni del 64° e 65° Corso Polvani

Sono disponibili le presentazioni degli ultimi due Corsi della Scuola Polvani. 64° Corso : “Preparazione e risposta alle emergenze nucleari”, 15-16 Aprile 2024, Rieti 65° Corso: “I reattori modulari: aspetti tecnologici e di radioprotezione”, 10-12 Giugno 2024, Roma

Nuova Pubblicazione: Il Focus Point di European Physical Journal Plus

Siamo lieti di annunciare che il Focus Point “Radiation Protection Issues in the Environment and Workplaces”, curato da AIRP e redatto da M. Magnoni, L. Garlati, G. M. Contessa e S. Grande, è stato pubblicato online. È possibile consultarlo al seguente link: https://www.epj.org/epjplus-news/2839-epjplus-focus-point-issue-radiation-protection-issues-in-the-environment-and-workplaces Il Focus Point include una selezione di articoli basati sui lavori presentati
continua a leggere

VIII Convegno Nazionale Agenti Fisici – 27, 28 e 29 novembre 2024 – Disponibili le presentazioni del Convegno

🆕Al seguente link sono disponibili le presentazioni del Convegno. Grazie a tutti i soci che hanno partecipato! ARPA Piemonte, in collaborazione con AIRP, organizza l’ottava edizione del Convegno Nazionale Agenti Fisici. L’evento si svolgerà dal 27 al 29 novembre nelle sale del Castello di Pavone Canavese (TO). Accanto ai tradizionali temi legati alla protezione dalle
continua a leggere